La Locanda alla Mano

La locanda alla mano inaugurazione

Siamo felici di dare spazio sul nostro blog a questa bellissima iniziativa promossa e gestita dalla cooperativa sociale Contè, con il patrocinio di Expo e del Comune e fa parte dell’Estate Sforzesca. Il 18 luglio scorso ha aperto, nel cuore di Milano, la “Locanda alla mano“, un nuovo punto di ristoro che impiega giovani con disabilità. Lo spazio è stato inaugurato in piazza del Cannone, al Parco Sempione, dietro al Castello Sforzesco.

Per la descrizione dell’iniziativa riporto le informazioni della pagina Facebook della Locanda.

Locanda alla Mano è un progetto di integrazione lavorativa e formazione, dedicato a giovani con disabilità, che concilia buona cucina e solidarietà.
Locanda alla mano è un’iniziativa promossa e gestita dalla cooperativa sociale Contè, con il Patrocinio del Comune di Milano Assessorato alle Politiche Sociali, che sin dall’inizio ha preso a cuore la realizzazione del progetto che si inserisce nel palinsesto delle iniziative dell’Estate Sforzesca milanese che il Comune organizza per coloro che trascorrono l’estate in città.
La Locanda alla Mano strutturaLocanda alla Mano è un progetto di integrazione lavorativa e formazione, dedicato a giovani con disabilità, che concilia buona cucina e solidarietà. Locanda alla mano vuole proporre un esempio di “buona prassi” da seguire e ricalcare per garantire la possibilità di uno sbocco professionale a persone con disabilità, affinché possano migliorare la qualità della propria vita inserendosi in un contesto sociale che li renda parte attiva e non li isoli.
La Locanda alla Mano evvivaLocanda alla mano è in viale Gadio (piazza del Cannone nel parco Sempione) e sarà aperta da metà luglio a fine settembre per offrire un ristoro caratterizzato da una combinazione speciale di valore umano e qualità del cibo, servito in un ambiente dal design ricercato.
L’orario di apertura e dalle 10 alle 20 tutti i giorni compresa la Domenica. Ci si vede là!