Incontriamoci in Museo: Umberto Boccioni – Genio e Memoria

Care Amiche, cari Amici,

BOCCIONI 1ecco una fantastica nuova edizione di “Incontriamoci al Museo”: in programma la visita alla mostra Umberto Boccioni – Genio e Memoria a Palazzo Reale di Milano.
Un’occasione unica per conoscere la carriera dell’artista, dagli esordi fino alle evoluzioni divisioniste, al Simbolismo e all’Espressionismo, e al Futurismo.

In occasione del centenario della morte di Boccioni, l’esposizione di Palazzo Reale di Milano presenta oltre 300 opere, con importanti prestiti dal Museo del Novecento e dalle collezioni del Castello Sforzesco, oltre prestiti da musei internazionali e da collezioni private. La mostra suddivide la sua carriera in due grandi nuclei, quello giovanile e quello futurista.
A guidarci in questa fantastica esperienza sarà anche in questa fantastica occasione la Professoressa Maria Lombardo!

Il costo del biglietto è di 15€BOCCIONI 2

La data della visita è: 28 aprile 2016,
alle ore 18:30.

ATTENZIONE! LE PRENOTAZIONI VANNO FATTE ENTRO E NON OLTRE IL 10 APRILE 2016

Preghiamo, a chiunque fosse interessato, di far pervenire la propria richiesta telefonando al più presto a Beatrice al numero 333.608.32.50 e assicurarsi il proprio posto.

Un caro saluto a tutti!
I Soci fondatori

Incontriamoci al Museo – mostra di Alfons Mucha a Palazzo Reale

muchaCare Amiche, cari Amici,

eccoci con una nuova edizione di “Incontriamoci al Museo”: in questa occasione abbiamo programmato una visita alla mostra di Alfons Mucha e le atmosfere art nouveau a Palazzo Reale di Milano.
Con oltre 220 opere la mostra propone un percorso articolato che ricostruisce il gusto elegante, prezioso e sensuale dell’epoca attraverso le creazioni di Mucha.
Le opere dell’artista sono affiancate in mostra da una serie di ceramiche, mobili, ferri battuti, vetri, sculture e disegni di artisti e manifatture europei.
A guidarci in questa fantastica esperienza sarà la Professoressa Maria Lombardo!

Il costo del biglietto è di 15€Mucha

La data della visita è: 11 Marzo 2016,
alle ore 18:30.

ATTENZIONE! LE PRENOTAZIONI VANNO FATTE ENTRO E NON OLTRE IL 28 FEBBRAIO 2016

Preghiamo, a chiunque fosse interessato, di far pervenire la propria richiesta telefonando al più presto a Beatrice al numero 333.608.32.50 e assicurarsi il proprio posto.

Un caro saluto a tutti!
I Soci fondatori

Appuntamenti “Incontriamoci al Museo” – mostra di Chagall a Palazzo Reale

Con l’appuntamento “Incontriamoci al museo” del 6 gennaio 2015 abbiamo iniziato il nuovo anno visitando la bellissima mostra di Marc Chagall che consigliamo, a chi ancora non l’avesse fatto, di andare a vedere. La mostra rimarrà a Palazzo Reale di Milano fino all’1 febbraio 2015.

Per la nostra stupenda visita un particolare ringraziamento alla prof. Paola Giorgi che ci ha illustrato, in modo veramente impeccabile e con dovizia di particolari, tutte le Opere all’interno delle sale. Un grazie particolare anche a Beatrice per il coordinamento della giornata.

A tutti di nuovo un augurio di Buon Anno e un arrivederci al prossimo appuntamento della nostra Associazione.

Appuntamenti “Incontriamoci al Museo” – mostra di Chagall a Palazzo Reale

chagall_strilloCare Amiche, cari Amici,

ancora una volta la nostra Associazione è in prima linea per favorire la cultura, l’arte, la musica, l’integrazione.

Per questo, con “Incontriamoci al Museo”, abbiamo programmato una visita alla mostra di Chagall a Palazzo Reale di Milano.
La mostra è di importanza mondiale: gli organizzatori hanno impiegato 5 anni per riuscire a farsi “prestare” le opere dai musei di tutto il mondo. In particolare i musei russi sono i più restii a far uscire le opere dal loro paese. Ci troviamo quindi di fronte ad una possibilità che difficilmente si ripresenterà.
A guidarci, anche questa volta, sarà una nostra Amica e Socia: la Prof Paola Giorgi!

Il costo del biglietto è di 12€

Il giorno della visita è il 6 gennaio 2015, alle ore 17:50.

ATTENZIONE! LE PRENOTAZIONI VANNO FATTE ENTRO E NON OLTRE IL 15 DICEMBRE 2014 !

Preghiamo, a chiunque fosse interessato, di far pervenire la propria richiesta telefonando al più presto a Beatrice al numero 333.608.32.50 e assicurarsi il proprio posto.

Un caro saluto a tutti
I Soci fondatori

Incontriamoci in Museo: Brain. Il Cervello, Istruzioni per l’Uso

Incontriamoci al Museo: Mostra Brain
MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE
Corso Venezia, 55
Milano
Giovedì 24 ottobre 2013,  ore 20:00
Nuova importante iniziativa della nostra Associazione: visitiamo questa volta una grande esposizione di carattere internazionale che, attraverso le neuroscienze, aiuterà a rivelare anche ad un pubblico non specialistico i meccanismi che regolano le nostre percezioni, emozioni, opinioni e sentimenti.

Brain neurone giganteArticolata in sei sezioni principali – il Cervello Sensibile, il Cervello Emotivo, il Cervello Pensante, il Cervello Mutevole, il Cervello del Futuro, il Cervello e la Nutrizione – la mostra presenta un coinvolgente allestimento sensoriale con exhibit, installazioni, giochi e filmati, che porteranno i visitatori a scoprire il funzionamento e la complessa struttura del nostro cervello: il più sorprendente tra i nostri organi.
Il numero minimo di partecipanti alla visita guidata è di 15 persone, il numero max di 25.

PRENOTATEVI SUBITO!

Il biglietto costa 10 euro perché un euro circa rimane all’Associazione xVivaio.
Chi è interessato a partecipare dovrebbe cortesemente dare il numero del proprio cellulare e la mail in modo da poter essere contattato rapidamente, entro il 10 di Ottobre e non oltre, affinché l’Associazione non perda la prenotazione.

Mostra Museo Storia NaturaleVI ASPETTIAMO!
MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE
Corso Venezia, 55
Milano

Errore: Modulo di contatto non trovato.