Incontriamoci in Cucina è uno dei progetti di integrazione sociale dell’Associazione xVivaio: ad ogni incontro si impara a cucinare un menù sotto la guida esperta di uno chef per poi cenare tutti insieme in allegria. 

I singoli incontri si svolgono dalle 18,30 alle 21.00 presso Cucina In, una scuola di cucina molto “social”!

L’idea nacque nel periodo di Expo 2015, durante il quale l’Associazione propose sei serate a tema, aperte a tutte le (dis)abilità per imparare a cucinare in modo sano ed eco sostenibile, dai piatti vegani a quelli indonesiani, dagli stuzzichini al sushi alla cucina piacentina.

L’Associazione xVivaio, da sempre attenta alle necessità dei diversamente abili, promuove con Incontriamoci in cucina la cultura del cibo e la relazione tra soggetti con esperienze e abilità diverse, sperimentando il cibo come veicolo di integrazione sociale ed imparando a cucinare.
Al termine di ogni serata, per favorire l’aspetto relazionale, si degustano i piatti preparati insieme. Ad ogni partecipante, in regalo, il ricettario dei piatti.

Cucina In mette a disposizione diciotto postazioni di lavoro per preparare, cucinare e mangiare insieme, sotto la guida di chef, chef-per-un-giorno e, a sorpresa, con il tocco creativo di una food stylist professionista.

Anche quest’anno, dopo il grande successo della scorsa edizione, riprende “Incontriamoci in Cucina”: cinque nuovi incontri a tema, aperti a tutte le abilità, per imparare a cucinare con sapore, fantasia e appassionare tutti.

Calendario degli incontri 2019:

21/2 – Breakfast time… sveglia!
con Antonella e Mario Gionda e lo chef Domenico Scannapieco

29/3 – Antipasti sfiziosi
con Antonella e Mario Gionda e lo chef Giuseppe Lupato

18/4 – Pasticceria casalinga
Con Antonella e Mario Gionda e Veglia Cavioni

23/5 – L’amico maiale
con Antonella e Mario Gionda e Rosy ed Angelo Vailati

12/9 – Viva la cucina vegetariana!
con Antonella e Mario Gionda ed Elena Boletti

17/10 – Serata a sorpresa

I posti disponibili sono limitati e la prenotazione è quindi obbligatoria!
Vi invitiamo a farlo con largo anticipo, chiamando Beatrice al numero 333 608 3250, comunicando il numero ed i nomi delle persone partecipanti. Solo una volta verificata la disponibilità, potrete donare il vostro contributo di partecipazione, che è libero, a partire da €20 a persona per ogni singolo incontro.
Potete utilizzare PayPal (il bottone qui sotto) oppure contanti, prima dell’inizio della serata.

>> Importante! Ricordate di procedere con la donazione solo dopo esservi prenotati.






La location di Cucina In è a Milano in Piazza Gerusalemme 7 – M5 fermata GERUSALEMME

Troverai tutti gli aggiornamenti e le istruzioni per partecipare sulla nostra pagina Facebook oppure negli articoli del nostro blog.

Cucina con noi anche tu:
ti aspettiamo!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *