Christmas Store 2017 xVivaio

Anche quest’anno una fantastica occasione natalizia!
Il mercatino benefico xVivaio vi aspetta presso:

SPAZIO ORSO 16, in via dell’Orso n.16 a Milano
30 novembre 2017 dalle ore 18.00 alle 21.00
per l’inaugurazione con musica dal vivo
e dal 1 al 3 Dicembre dalle ore 10.00 alle ore 20.00 orario continuato.

La Vostra presenza ci aiuterà, come sempre, a sostenere i nostri progetti di attività d’integrazione per tanti ragazzi con abilità diverse.

La partecipazione è libera: passate parola e venite con amici e parenti.
Al Christmas Store xVivaio 2017 vi aspettano
Abbigliamento e accessori moda di E-B idee tessuti viaggi
Collezioni per la casa di Spazio AR
Gioielli artigianali di Sensibilia
Affari prelibati di VdG
Accessori per la tecnologia di Tech Lab
Cuscini e accessori in lana e feltro di Tramae Cuscini e dintorni
Runner e T-shirt dipinte a mano di Francesca Plevani
Sottopiatti decorati di SAUVESIMEN
Tessuti creativi di Tele e Visioni
Bijoux artigianali di Canonica Creazioni
Dolci per la pace di Cuochi a Colori
Lampade, tavolini e complementi d’arredo di Ramo83Design
Home Made natalizio xVivaio

Seguici su

Incontriamoci in Musica: primo concerto musica classica e jazz

Ecco: ci siamo! 

Pino Distaso

La nostra Associazione Martedì 5 Novembre dalle 20:00 alle 22:00 organizzerà il primo concerto di musica classica e jazz:

xVivaio’s classical&jazz musicians e Pino Distaso:
La Musica e lo Sport sono per Tutti!
una montagna di note con
Freewhite Sport Disabled Onlus

Lamberto Calderoni_incontriamoci in musica primo concerto musica classica jazzInterpreti i ragazzi che hanno frequentato la scuola media Vivaio con i loro amici, con la super-partecipazione di Pino Distaso.
Massimo Falascone_incontriamoci in musica primo concerto musica classica jazzCoordinamento e direzione artistica di
<– Massimo Falascone  e  Lamberto Calderoni –>
La manifestazione si terrà nel teatro del Centro Pime Milano, in via Mosè Bianchi 94. Il concerto si articolerà nella prima parte in un altalenarsi di brani di musica classica e jazz. La seconda parte avrà come protagonista Pino Distaso che proporrà alcune sue composizioni (il programma di sala è in fase di definizione).
Fondazione Paolina Brugnatelli
Sponsor generoso dell’avvenimento è la Fondazione Paolina Brugnatelli, che si prefigge di dare impulso a giovani artisti nel campo delle arti figurative e a giovani ricercatori che si siano distinti nell’ambito della cura delle malattie oculari e delle disfunzioni della vista. 
Il concerto sarà ad ingresso gratuito. La raccolta dei fondi  liberi sarà interamente devoluta alla realizzazione di un sogno: regalare ai ragazzi con disabilità e alle loro famiglie una vacanza a Sestriere presso l’Associazione FreeWhite Disabled onlus.
FreeWhite Sport_estateL’Associazione sportiva dilettantistica nasce per i ragazzi dai 3 ai 18 anni che intendono conoscere ed approfondire la tecnica degli sport quali sci, snowboard, downhill, handbike, tennis. 
FreeWhite Sport_invernoIl team dispone  di attrezzature per ogni tipo di disabilità con maestri esperti e competenti. La filosofia di FreeWhite è lo sport per tutti: insieme, senza confini, cancellare la “diversità” è sorridere!VI ASPETTIAMO!

Francesca, Beatrice, Paola, Sabrina e Umberto

LINK utili:
Fondazione Paolina Brugnatelli – http://www.fondazionepaolinabrugnatelli.org
Associazione FreeWhite Sport – http://www.sestrieresportdisabili.com
Centro Pime Milano – www.pimemilano.com

Concerto dell’Orchestra Sinfonica AllegroModerato

vivaiomanifesto05_2013_formatoa3

Segnaliamo con piacere questa iniziativa dell’Associazione Scuola Vivaio in scena stasera, 6 maggio alle ore 19.00 – Sala Barozzi – Istituto dei Ciechi di Milano – Via Vivaio 7

In Sala Barozzi, si conclude la stagione dei concerti serali con un appuntamento che non potete perdere: l’orchestra sinfonica AllegroModerato.

E’ un’orchestra formata da musicisti professionisti e musicisti con disagio psichico, mentale e fisico.

L’Orchestra AllegroModerato sì è esibita nei maggiori teatri italiani e persino alla Commissione Europea.

L’Associazione è riuscita a organizzare questa serata eccezionale, alla quale vi invitiamo a partecipare numerosi e soprattutto coi ragazzi, perché assistere a un concerto degli AllegroModerato è un’esperienza umana ed educativa unica.