Incontriamoci in Cucina – Seconda edizione

Carissimi

Dopo il grande successo dell’anno scorso riprende anche nel 2017 “Incontriamoci in Cucina”, in collaborazione con Cucina In.
Cinque nuovi incontri a tema, aperti a tutte le abilità, per imparare a cucinare con sapore, fantasia e appassionare tutti.

Save the date:

  • 23 Febbraio Impasti golosi
  • 23 Marzo Viva la pizza
  • 20 Aprile Giovedì in gnocchi
  • 11 Maggio Sapori e colori del sushi
  • 21 Settembre Street food napoletano

Incontriamoci in Cucina è uno dei progetti di integrazione sociale dell’Associazione xVivaio: ogni sera impareremo a cucinare un menù sotto la guida esperta di uno chef e ceneremo tutti insieme in allegria. Ad ogni partecipante, in regalo, il ricettario dei piatti.
A breve forniremo i dettagli dei singoli incontri, che si svolgeranno dalle 18,30 alle 21.00.

I posti disponibili sono limitati e la prenotazione è quindi obbligatoria!
Vi invitiamo a farlo con largo anticipo, chiamando Beatrice al numero 333 608 3250, comunicando il numero ed i nomi delle persone partecipanti. Solo una volta verificata la disponibilità, potrete donare il vostro contributo di partecipazione, che è libero, a partire da €20 a persona per ogni singolo incontro.
Potete utilizzare PayPal (il bottone qui sotto) oppure contanti, prima dell’inizio della serata.

>> Importante! Ricordate di procedere con la donazione solo dopo esservi prenotati.






La location di Cucina In è a Milano in Piazza Gerusalemme 7 – M5 fermata GERUSALEMME

Incontriamoci in Cucina – Sushi Time!

Incontriamoci in Cucina 2016Care Amiche, cari Amici,

giovedì 25 Febbraio 2016 ci sarà un nuovo appuntamento di “Incontriamoci in Cucina” – appuntamenti a tema, aperti a tutte le (dis)abilità, per imparare a cucinare sano ed eco sostenibile.

La serata di giovedì 25 Febbraio è dedicata a:

SUSHI Time!
L’appuntamento è alle 18,30, presso la sede di
Cucina In – Piazza Gerusalemme 7 – Milano
(uscita metropolitana Lilla)

Impariamo a prepararlo con Yuka Hata e Rika Oita: diciotto postazioni di lavoro per preparare e mangiare insieme!

Per prenotazioni contattate Beatrice al numero: 333 608 3250

Per la donazione (20€ i soci e 25 gli altri) vi invitiamo a cliccare sul nostro nuovo sito alla pagina https://www.associazionexvivaio.com/donazione/ e inserire i dati richiesti per il pagamento specificando BENE la Causale “Incontriamoci in Cucina del 25 Febbraio 2016“. Il pagamento verrà effettuato con PayPal.

Con questa iniziativa la nostra Associazione, grazie al contributo di metro logoMetro Italia Cash & Carry, desidera promuovere la cultura del cibo e la relazione tra persone con esperienze e abilità diverse.

Affrettatevi: i posti sono solo 18!

Vi aspettiamo!
I soci fondatori

Incontriamoci in Cucina – Aggiungi un posto a tavola!

TESTATA-Incontriamoci-e-spoCare Amiche, cari Amici,

giovedì 22 ottobre 2015 ci sarà il quinto appuntamento di “Incontriamoci in Cucina” – appuntamenti a tema, aperti a tutte le (dis)abilità, per imparare a cucinare sano ed eco sostenibile.

La serata di giovedì 22 ottobre è dedicata a “Aggiungi un posto a tavola!“
L’appuntamento è alle 18,30, presso la sede di Cucina In, , Piazza Gerusalemme 7 – Milano (uscita metropolitana Lilla).

Impariamo a prepararlo con: Laura e Paola Civardi e diciotto postazioni di lavoro per preparare e mangiare insieme:

  • Pisarei e fasò
  • Ravioli di pasta fresca con ricotta e spinaci
  • Budino della Nonna

Con questa nuova iniziativa la nostra Associazione desidera promuovere la cultura del cibo e la relazione tra persone con esperienze e abilità diverse.

Si ringrazia Civardi Racemus

Logo-CR

Grazie a tutti e… Buona Serata!!!

Incontriamoci in Cucina – MANI IN PASTA

INCONTRIAMOCI IN CUCINA - SOLD OUTCare Amiche, cari Amici,

giovedì 8 ottobre 2015 ci sarà il quarto appuntamento di “Incontriamoci in Cucina” – appuntamenti a tema, aperti a tutte le (dis)abilità, per imparare a cucinare sano ed eco sostenibile.

La serata di giovedì 8 ottobre è dedicata a “MANI IN PASTA“
L’appuntamento è alle 18,30, presso la sede di Cucina In, , Piazza Gerusalemme 7 – Milano (uscita metropolitana Lilla).

Impariamo a prepararlo con: Maria Paola Marcianoi e diciotto postazioni di lavoro per preparare e mangiare insieme:

  • Sablé al profumo di zafferano
  • Lasagne affumicate al radicchio rosso
  • Crostata come una volta
  • Tartufi al cioccolato

Affrettatevi!!! ci sono ancora pochi posti liberi (per prenotazioni contattate Beatrice)

Con questa nuova iniziativa la nostra Associazione desidera promuovere la cultura del cibo e la relazione tra persone con esperienze e abilità diverse.

Grazie a tutti e… Buona Serata!!!

 

Incontriamoci in Cucina – NOTE INDONESIANE

INCONTRIAMOCI IN CUCINA - SOLD OUTCare Amiche, cari Amici,

giovedì 24 settembre 2015 ci sarà il terzo appuntamento di “Incontriamoci in Cucina” – appuntamenti a tema, aperti a tutte le (dis)abilità, per imparare a cucinare sano ed eco sostenibile.

La serata di giovedì 24 settembre è dedicata a “NOTE INDONESIANE
L’appuntamento è alle 18,30, presso la sede di Cucina In, , Piazza Gerusalemme 7 – Milano (uscita metropolitana Lilla).

Impariamo a prepararlo con: Handajani Sri e Maria Teresa Cervi e diciotto postazioni di lavoro per preparare e mangiare insieme:

  • Minuman Jahe (bevanda allo zenzero)
  • Lemper (fagottini di riso glutinoso con foglie di banana)
  • Bakso (polpettine in brodo)
  • Klepon (palline verdi con cocco grattugiato)

 

Si ringrazia per la collaborazione:

cropped-cuochi-a-colori

 

Tutti i posti sono già esauriti!

Con questa nuova iniziativa la nostra Associazione desidera promuovere la cultura del cibo e la relazione tra persone con esperienze e abilità diverse.

Grazie a tutti e… Buona Serata!!!

 

Incontriamoci in Cucina – Magie di frutta e verdura!

Care Amiche, cari Amici,

giovedì 11 giugno 2015 ci sarà il terzo dei sei appuntamenti di “Incontriamoci in Cucina” – appuntamenti a tema, aperti a tutte le (dis)abilità, per imparare a cucinare sano ed eco sostenibile.

La serata di giovedì 11 giugno è dedicata a Magie di frutta e verdura!

L’appuntamento è alle 19,00, presso la sede di Cucina In: abbiamo a disposizione una guida esperta, Barbara e diciotto postazioni di lavoro per preparare e mangiare insieme, Rotolini di carote con spalmabile alla maggiorana fresca,
Ravioli di zucchine e rapa con formaggio di anacardi, Baci di champignon, Burger di pomodorini e noci con maionese di avocado all’erba cipollina, Misticanza con salsa agrodolce allo zenzero, fiori e frutti di bosco.

Con questa nuova iniziativa, accreditata come evento Expo2015, la nostra Associazione desidera promuovere la cultura del cibo e la relazione tra persone con esperienze e abilità diverse, grazie al contributo di METRO Italia Cash&Carry.

Incontriamoci in Cucina – Happy-Hour Time!

Incontriamoci in CucinaCare Amiche, cari Amici,

come già annunciato giovedì 21 maggio 2015 prenderà il via Incontriamoci in Cucina, sei appuntamenti a tema, aperti a tutte le (dis)abilità, per imparare a cucinare sano ed eco sostenibile, dai piatti vegani a quelli indonesiani, dagli stuzzichini al sushi… vi abbiamo ingolosito?

La serata di giovedì 21 maggio è dedicata a Happy-Hour Time!
L’appuntamento è alle 18,30, presso la sede di Cucina In: abbiamo a disposizione due guide esperte e diciotto postazioni di lavoro per preparare e mangiare insieme mini croissant salati, spiedini colorati, fiorellini spinaci-prosciutto e molto altro ancora, il tutto innaffiato dal Prosecco offerto da Bottega s.p.a.

I posti sono limitati ed è indispensabile l’iscrizione!

Rivolgetevi a Beatrice, cell. 333.6083250 oppure scrivete a associazionexvivaio@gmail.com

E’ consigliata un’offerta di 25 euro per il singolo incontro, 20 euro per i soci o per più di una persona dello stesso nucleo familiare, 100 euro per tutti gli incontri.
Con questa nuova iniziativa, accreditata come evento Expo2015, la nostra Associazione desidera promuovere la cultura del cibo e la relazione tra persone con esperienze e abilità diverse, grazie al contributo di METRO Italia Cash&Carry.

Vi aspettiamo numerosi!
I soci fondatori e i volontari xVivaio

Incontriamoci in Cucina
Giovedì 21 maggio – h 18,30 – 21,30
Happy-Hour Time!
Cucina In
Piazza Gerusalemme 7 – Milano
(M5 fermata Domodossola – tram n.37)
Ringraziamo coloro che vorranno sostenerci diffondendo queste informazioni o invitando amici e conoscenti ai nostri eventi

Incontriamoci in Cucina – Sei serate a tema: ecco i particolari!

Incontriamoci in CucinaL’Associazione xVivaio, in occasione di Expo 2015, propone Incontriamoci in Cucina, sei serate a tema, aperte a tutte le (dis)abilità per imparare a cucinare in modo sano ed eco sostenibile, dai piatti vegani a quelli indonesiani, dagli stuzzichini al sushi.

L’Associazione xVivaio, da sempre attenta alle necessità dei diversamente abili, promuove con Incontriamoci in Cucina la cultura del cibo e la relazione tra soggetti con esperienze e abilità diverse.
Lo scopo è sperimentare il cibo come veicolo di integrazione sociale, imparando a cucinare.

Al termine di ogni serata per favorire l’aspetto relazionale, si degustano i piatti preparati insieme.

I sei incontri di Incontriamoci in Cucina si svolgono tra maggio e ottobre 2015 con la collaborazione e presso la sede di Cucina In, a Milano, in Piazza Gerusalemme 7 (www.cucinainmilano.it).

Calendario degli appuntamenti:
– 21 maggio  ore 18,30 – 21,30 > Happy-Hour Time!
– 28 maggio  ore 18,30 – 21,30 > Sushi Party
– 11 giugno   ore 18,30 – 21,30 > Magie di frutta e verdura
– 24 settembre ore 18,30 – 21,30 > Cuochi a colori: note indonesiane
–   8 ottobre  ore 18,30 – 21,30 > Mani in pasta
– 22 ottobre  ore 18,30 – 21,30 > Aggiungi un posto a tavola

Cucina In mette a disposizione diciotto postazioni di lavoro per preparare, cucinare e mangiare insieme, sotto la guida di chef, chef-per-un-giorno e, in alcune date, con il tocco creativo di una food stylist professionista.

I posti sono limitati ed è indispensabile l’iscrizione! Rivolgetevi a Beatrice, cell. 333.6083250 oppure scrivete a associazionexvivaio@gmail.com
E’ consigliata un’offerta di 25 euro per il singolo incontro, 20 euro per i soci o per più di una persona dello stesso nucleo familiare, 100 euro per tutti gli incontri.
Con questa nuova iniziativa, accreditata come evento Expo2015, la nostra Associazione desidera promuovere la cultura del cibo e la relazione tra persone con esperienze e abilità diverse, grazie al contributo di METRO Italia Cash&Carry.