Incontriamoci in Musica: primo concerto musica classica e jazz

Ecco: ci siamo! 

Pino Distaso

La nostra Associazione Martedì 5 Novembre dalle 20:00 alle 22:00 organizzerà il primo concerto di musica classica e jazz:

xVivaio’s classical&jazz musicians e Pino Distaso:
La Musica e lo Sport sono per Tutti!
una montagna di note con
Freewhite Sport Disabled Onlus

Lamberto Calderoni_incontriamoci in musica primo concerto musica classica jazzInterpreti i ragazzi che hanno frequentato la scuola media Vivaio con i loro amici, con la super-partecipazione di Pino Distaso.
Massimo Falascone_incontriamoci in musica primo concerto musica classica jazzCoordinamento e direzione artistica di
<– Massimo Falascone  e  Lamberto Calderoni –>
La manifestazione si terrà nel teatro del Centro Pime Milano, in via Mosè Bianchi 94. Il concerto si articolerà nella prima parte in un altalenarsi di brani di musica classica e jazz. La seconda parte avrà come protagonista Pino Distaso che proporrà alcune sue composizioni (il programma di sala è in fase di definizione).
Fondazione Paolina Brugnatelli
Sponsor generoso dell’avvenimento è la Fondazione Paolina Brugnatelli, che si prefigge di dare impulso a giovani artisti nel campo delle arti figurative e a giovani ricercatori che si siano distinti nell’ambito della cura delle malattie oculari e delle disfunzioni della vista. 
Il concerto sarà ad ingresso gratuito. La raccolta dei fondi  liberi sarà interamente devoluta alla realizzazione di un sogno: regalare ai ragazzi con disabilità e alle loro famiglie una vacanza a Sestriere presso l’Associazione FreeWhite Disabled onlus.
FreeWhite Sport_estateL’Associazione sportiva dilettantistica nasce per i ragazzi dai 3 ai 18 anni che intendono conoscere ed approfondire la tecnica degli sport quali sci, snowboard, downhill, handbike, tennis. 
FreeWhite Sport_invernoIl team dispone  di attrezzature per ogni tipo di disabilità con maestri esperti e competenti. La filosofia di FreeWhite è lo sport per tutti: insieme, senza confini, cancellare la “diversità” è sorridere!VI ASPETTIAMO!

Francesca, Beatrice, Paola, Sabrina e Umberto

LINK utili:
Fondazione Paolina Brugnatelli – http://www.fondazionepaolinabrugnatelli.org
Associazione FreeWhite Sport – http://www.sestrieresportdisabili.com
Centro Pime Milano – www.pimemilano.com

Incontriamoci in Volontariato: Sabato 19 alle 17, Parco Sempione – Locanda alla Mano

Sapete che il progetto” Incontriamoci in volontariato” della nostra Associazione riprende la sua attività?
Locanda_alla_ManoIl primo appuntamento è Sabato 19 Ottobre dalle ore 17.30 presso la Locanda alla Mano, chiosco nel parco Sempione dietro il Castello Sforzesco
per un saluto ed un happy hour tra i ragazzi e chi degli adulti volesse accompagnarli.

Quest’anno l’attività di volontariato è aperta anche ai ragazzi che non hanno frequentato la Scuola Vivaio e che vogliono donare qualche ora del loro tempo – 1 o 2 volte al mese – ai ragazzi della nostra Associazione che sono più in difficoltà: ditelo quindi anche ai vostri amici !

Locanda_alla_Mano_outsidePer chi volesse informazioni sul progetto Incontriamoci in Volontariato noi saremo lì, a disposizione: vi aspettiamo.

A Sabato!

Francesca, Beatrice, Paola, Sabrina e Umberto con gli AMICI VOLONTARI

La Locanda alla Mano

La locanda alla mano inaugurazione

Siamo felici di dare spazio sul nostro blog a questa bellissima iniziativa promossa e gestita dalla cooperativa sociale Contè, con il patrocinio di Expo e del Comune e fa parte dell’Estate Sforzesca. Il 18 luglio scorso ha aperto, nel cuore di Milano, la “Locanda alla mano“, un nuovo punto di ristoro che impiega giovani con disabilità. Lo spazio è stato inaugurato in piazza del Cannone, al Parco Sempione, dietro al Castello Sforzesco.

Per la descrizione dell’iniziativa riporto le informazioni della pagina Facebook della Locanda.

Locanda alla Mano è un progetto di integrazione lavorativa e formazione, dedicato a giovani con disabilità, che concilia buona cucina e solidarietà.
Locanda alla mano è un’iniziativa promossa e gestita dalla cooperativa sociale Contè, con il Patrocinio del Comune di Milano Assessorato alle Politiche Sociali, che sin dall’inizio ha preso a cuore la realizzazione del progetto che si inserisce nel palinsesto delle iniziative dell’Estate Sforzesca milanese che il Comune organizza per coloro che trascorrono l’estate in città.
La Locanda alla Mano strutturaLocanda alla Mano è un progetto di integrazione lavorativa e formazione, dedicato a giovani con disabilità, che concilia buona cucina e solidarietà. Locanda alla mano vuole proporre un esempio di “buona prassi” da seguire e ricalcare per garantire la possibilità di uno sbocco professionale a persone con disabilità, affinché possano migliorare la qualità della propria vita inserendosi in un contesto sociale che li renda parte attiva e non li isoli.
La Locanda alla Mano evvivaLocanda alla mano è in viale Gadio (piazza del Cannone nel parco Sempione) e sarà aperta da metà luglio a fine settembre per offrire un ristoro caratterizzato da una combinazione speciale di valore umano e qualità del cibo, servito in un ambiente dal design ricercato.
L’orario di apertura e dalle 10 alle 20 tutti i giorni compresa la Domenica. Ci si vede là!