Incontriamoci in Volontariato: Sabato 19 alle 17, Parco Sempione – Locanda alla Mano

Sapete che il progetto” Incontriamoci in volontariato” della nostra Associazione riprende la sua attività?
Locanda_alla_ManoIl primo appuntamento è Sabato 19 Ottobre dalle ore 17.30 presso la Locanda alla Mano, chiosco nel parco Sempione dietro il Castello Sforzesco
per un saluto ed un happy hour tra i ragazzi e chi degli adulti volesse accompagnarli.

Quest’anno l’attività di volontariato è aperta anche ai ragazzi che non hanno frequentato la Scuola Vivaio e che vogliono donare qualche ora del loro tempo – 1 o 2 volte al mese – ai ragazzi della nostra Associazione che sono più in difficoltà: ditelo quindi anche ai vostri amici !

Locanda_alla_Mano_outsidePer chi volesse informazioni sul progetto Incontriamoci in Volontariato noi saremo lì, a disposizione: vi aspettiamo.

A Sabato!

Francesca, Beatrice, Paola, Sabrina e Umberto con gli AMICI VOLONTARI

Donazione arredi ex uffici UniCredit a Milano

Beatrice comunica: Donazione arredi ex uffici UniCredit a MilanoAnche in piena estate le buone occasioni non mancano mai. Ecco una bella notizia per le Associazioni senza fine di lucro della zona di Milano:  UniCredit Foundation comunica che, in vista della riorganizzazione immobiliare di alcuni stabili di UniCredit nell’area milanese, si renderanno a breve disponibili come donazione numerosi arredi (tavoli, scrivanie, sedie, armadi e cassettiere) che il Gruppo destinerà a titolo gratuito ad organizzazioni senza fini di lucro che ne faranno richiesta.
Il ritiro, previo appuntamento e fino a esaurimento scorte, andrà effettuato entro venerdì 20 settembre 2013.

Le sedi interessate sono due con le seguenti disponibilità:
1) UniCredit di piazza Edison a Milano:

  • Scrivania UniCredit Edison donazioneCirca 400 scrivanie rettangolari (dimensioni 160x80cm)
  • Circa 150 scrivanie angolari (dimensioni 150x150cm e 160x160cm)
  • Circa 35 scrivanie rettangolari (dimensioni 200x90cm e 200x100cm)
  • Circa 20 tavoli “riunione” (dimensioni 200x100cm e 250x100cm)
  • Circa 500 sedie da ufficio con rotelle
  • Circa 500 cassettiere da scrivania
  • Circa 360 armadi a doppia anta o serranda (dimensioni 200x100x50cm)Per fissare un appuntamento per il ritiro scrivere, a partire da lunedì 19 agosto 2013, a mario.iacovo@unicredit.eu

2) UniCredit – Bodio Center di Viale Bodio a Milano:

  • UniCredit Bodio donazione mobiliCirca 300 scrivanie angolari (dimensioni 150x150cm e 160x160cm)
  • Circa 300 sedie da ufficio con rotelle
  • Circa 250 cassettiere da scrivania
  • Circa 380 armadi a doppia anta o serranda (dimensioni 200x100x50cm) 

    Per fissare un appuntamento per il ritiro scrivere, a partire da lunedì 19 agosto 2013, a gaetano.cea@unicredit.eu

Un’occasione da non mancare! Fate girare!
Beatrice Caldarola

La Locanda alla Mano

La locanda alla mano inaugurazione

Siamo felici di dare spazio sul nostro blog a questa bellissima iniziativa promossa e gestita dalla cooperativa sociale Contè, con il patrocinio di Expo e del Comune e fa parte dell’Estate Sforzesca. Il 18 luglio scorso ha aperto, nel cuore di Milano, la “Locanda alla mano“, un nuovo punto di ristoro che impiega giovani con disabilità. Lo spazio è stato inaugurato in piazza del Cannone, al Parco Sempione, dietro al Castello Sforzesco.

Per la descrizione dell’iniziativa riporto le informazioni della pagina Facebook della Locanda.

Locanda alla Mano è un progetto di integrazione lavorativa e formazione, dedicato a giovani con disabilità, che concilia buona cucina e solidarietà.
Locanda alla mano è un’iniziativa promossa e gestita dalla cooperativa sociale Contè, con il Patrocinio del Comune di Milano Assessorato alle Politiche Sociali, che sin dall’inizio ha preso a cuore la realizzazione del progetto che si inserisce nel palinsesto delle iniziative dell’Estate Sforzesca milanese che il Comune organizza per coloro che trascorrono l’estate in città.
La Locanda alla Mano strutturaLocanda alla Mano è un progetto di integrazione lavorativa e formazione, dedicato a giovani con disabilità, che concilia buona cucina e solidarietà. Locanda alla mano vuole proporre un esempio di “buona prassi” da seguire e ricalcare per garantire la possibilità di uno sbocco professionale a persone con disabilità, affinché possano migliorare la qualità della propria vita inserendosi in un contesto sociale che li renda parte attiva e non li isoli.
La Locanda alla Mano evvivaLocanda alla mano è in viale Gadio (piazza del Cannone nel parco Sempione) e sarà aperta da metà luglio a fine settembre per offrire un ristoro caratterizzato da una combinazione speciale di valore umano e qualità del cibo, servito in un ambiente dal design ricercato.
L’orario di apertura e dalle 10 alle 20 tutti i giorni compresa la Domenica. Ci si vede là!